Sul tavolo delle Federazioni, delle istituzioni, dei Club, di tutto il mondo in data 08/05 è stata depositata una proposta da parte della UAFA – Union Agent Football Association nella persona di Alessio Sundas presidente della stessa, che rappresenta una percorribile soluzione per la ripresa in sicurezza dei campionati di calcio. A livello di istituzioni italiane la proposta è stata protocollata al Ministero dello Sport Italiano, al CONI, alla FIGC oltre che a tutti i club di serie A, B e C d’Italia, oltre che la FIFA, quale massimo organo mondiale del calcio ed ha già ottenuto l’interesse di molti, anche a livello europeo.
Un piano di rilancio che si configura come “Tutela Economica e Politica dei Club” e si rivela strategico per affrontare al meglio il periodo di crisi economica e politica che il calcio si trova a fronteggiare in vista della ripartenza futura dei campionati.
La proposta in oggetto tratta tre temi cruciali ed innovativi:
QUESTIONE STADI, con annessa presentazione del progetto “Stadi ECO-Sostenibili”
La maggior parte delle società di calcio non dispone della proprietà dell’impianto sportivo, infatti la gestione di quest’ultimo é frutto di un accordo tra il Club e il Comune di riferimento. Pensando in ottica futura e di rilancio il settore ambientale giocherà una partita importante a livello economico e politico, non solo a livello nazionale, ma globale. Attualmente le società di calcio si trovano a dover pagare un affitto al comune di riferimento. La soluzione da noi proposta é quella di investire nel settore ambientale, attraverso un piano d’investimenti volto alla costruzione/riammodernizzazione degli impianti sportivi in ottica sostenibile, questo perché rappresenterebbe sia per il comune, ma soprattutto per le società di calcio un risparmio economico non indiferente. Si pensi oltre che all’impatto ambientale delle attuali infrastrutture anche alla questione utenze che potrebbe trovare soluzione nell’istallazione di impianti energetici che sfruttando le risorse naturali abbatterebbero i costi di gestione delle società di calcio, salvaguardando quindi parte della loro economia, facendo anche riferimento anche ad un movimento monetario in termini di sponsor da parte di Società private nazionali ed estere che rappresenterebbero nuovi introiti per i club.
- DIRITTI TV e MANCATI PROVENTI, con annessa presentazione del Progetto LUNA3D Stadium
I campionati di calcio ripartiranno, ma quello che sará impossibile sarà garantire la visione effettiva da parte dei tifosi nell’impianto sportivo, infatti é impensabile garantire un posto a sedere a migliaglia di spettatori all’interno dello stadio visto le misure di distanziamento sociale.
Quello che la UAFA propone é implementare all’interno degli impianti sportivi un sistema di telecamere a 360 Gradi. Questa soluzione IT garantirebbe l’esclusivitá delle modalità di visione dell’evento. In ottica temporanea la soluzione da parte delle società di calcio in partnership con la federazione, la politica nazionale e le imprese che gestiscono la trasmissione degli eventi, potrebbe essere quella di sviluppare un pacchetto abbonamenti che porterebbe nelle case dei tifosi degli occhiali VR che permetterebbero di vedere la partita come se ci si trovasse all’interno dello stadio. Ovviamente per questione di marketing i visori potranno essere personalizzati e accompagnati dai gadget della società di sportiva in questione, lanciando una campagna abbonamenti per i propri tifosi.
MESSA IN SICUREZZA DELL’IMPIANTO SPORTIVO
Assodato il fatto che i tifosi in un primo periodo non potranno essere presenti allo stadio, rimane il tema della sicurezza per i giocatori, lo staff tecnico e gli addetti ai lavori. In questo senso proponiamo di istallare degli spogliatoi individuali temporanei, uno per ogni giocatore, attorno al campo cosi da garantire l’ingresso nelle modalità più sicure, Interviste individuali ai giocati ed altre iniziative volte a preservale la salute dei tesserati e di tutto lo staff tecnico
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 1027
Il player's Agent internazionale Alessio Sundas propone una regola nuova per il campionato della MLS. Una classifica interna dove ogni club che partirà dalla Serie C Serie B e Serie A gli verranno assegnati dei punti. Questo servirà anche a valorizzazione i calciatori delle giovanili. Con questo metodo ci sarà una valutazione diversa dei club, ma anche una nuova proposta per migliorare l'aspetto tecnico del settore giovanile. A questo proposito il procuratore Alessio Sundas propone anche degli allenatori italiani sulle panchine della squadre della MLS. Pertanto a breve saranno contattati diversi club per proporre tecnici di esperienza internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 975
Il mondo del calcio ha vissuto, prima dell’interruzione dovuta al Covid-19, un periodo nero dovuto ad “imbecilli” che offendevano giocatori ed avversari SOLO PERCHE’ NERI.
Siamo alla follia!
Il colore della pelle non può e non deve essere argomento di discriminazione, specialmente negli stadi di calcio dove la gente va per divertirsi, no per ascoltare cori razzisti. Ecco, tra i pochi, il player’s agent internazionale Alessio Sundas che ha proposto agli organi federali: FIGC, UEFA e FIFA di procedere con delle installazioni di telecamere nelle tribune, per controllare il comportamento dei tifosi, con il supporto delle forze dell’ordine, per far si che i colpevoli vengano immediatamente riconosciuti e fermati. La FIGC, in concerto con il Ministero dello Sport e degli Interni stanno studiando il modo per attuare questo progetto. Si spera, dopo questo periodo fermo dovuto a questa pandemia, che la gente possa ritornare negli stadi con il vero spirito di tifosi e non da criminali che si servono dello stadio come luogo dove sfogarsi e generare violenza.
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 876
Il player’s agent internazionale Alessio Sundas è convinto che Gonzalo Higuain non lascerà la Juventus per andare a giocare in MLS. L’attaccante argentino in queste ultime settimane è stato accostato ad alcuni club, con la destinazione più probabile, al momento sarebbe quella che porta all’Inter Miami, disposti ad investire su di lui. Ma il procuratore sportivo italiano Alessio Sundas è più che certo che l’affare non si farà. Il procuratore Nicolas Higuain, fratello e agente del Pipita sembra tuttavia non convinto di questo affare. Per il procuratore Alessio Sundas la cosa è praticamente impossibile, sia dal punto di vista economico, visto che in MLS non hanno molti soldi da spendere, ma anche per una questione d’immagine del calciatore, che vista ancora la sua forma fisica, vorrebbe tentare, se proprio dovesse andare via dall’Italia, altri club europei di prestigio.
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 971
In questo periodo di quarantena, dovuto alla grave emergenza del coronavirus, il player’s agent internazionale Alessio Sundas sta rivoluzionando ancora una volta il suo metodo di lavoro apportando delle importanti novità e aggiungendo ulteriore qualità. Una caratteristica molto importante del manager fiorentino è la VPM, cioè valorizzazione e promozione della scheda tecnica del giocatore, metodo rivoluzionario e inventato da Alessio Sundas che, da oggi, è integrata con l’ausilio anche di una parte tecnica. Infatti nello staff del procuratore sportivo toscano, già altamente specializzato con consulenti legali, addetti stampa, avvocati, commercialisti e grafici, ora si aggiungono anche figure altamente specializzate e tecnicamente preparate quali il preparatore atletico e il match analyst. Queste due nuove figure creeranno apposite schede di allenamento personalizzate di proposito ad ogni assistito del procuratore Alessio Sundas, così da poterlo seguire passo passo. Ciò vuol dire che lo staff del procuratore Sundas idearà un programma finalizzato alla parte tattica, tecnica, fisica e di video. Quindi svolgere anche il ruolo di mentoring per il ragazzo, supportandolo ogni giorno avendo briefing/videochat dopo ogni allenamento per capire come è andato magari modificare/potenziare/depotenziare/lavorare maggiormente sui punti dove l’atleta presenta alcune carenze. Insomma la Sport Man di Alessio Sundas guarda al futuro, già oggi offrendo e garantendo un grande servizio di qualità ad ogni atleta che si affida alle competenze dell’agenzia.
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 821