Sei un Tennista ?  vuoi  un manager ?  contatta la Sport Man 

 

 http://www.sportman.info

 

Ricerca Sponsor  , Management Sportivo ,  

 

Attenzione solo Professionisti 

 

COMUNICATO STAMPA "Due talenti nigeriani ingaggiati dalla Sport Man" Il procuratore Alessio Sundas annuncia di aver assunto la rappresentanza di Christian Akannoh Uzochukwu e Ezembakwu Francis Uche, che si sono messi in luce nel torneo di Viareggio "Un grande colpo che permetterà alla Sport Man di accendere i riflettori sui talenti del calcio africano che possono fare la fortuna dei più importanti club europei". Le parole sono del procuratore sportivo Alessio Sundas che ha assunto la rappresentanza di due giocatori del Football College Abuja. Club fondato dall'italiano Gabriele Volpi nel 2012 con lo scopo di favorire la crescita calcistica di ragazzi nigeriani in età scolare. Un college che svolge un prezioso lavoro sociale, allontanando i giovani dai pericoli della strada e spronandoli a trovare un futuro nello sport. "La Sport Man – prosegue Sundas – ha ottenuto la delega per proporre i calciatori Christian Akannoh Uzochukwu e Ezembakwu Francis Uche a società italiane ed internazionali. Parliamo di due talenti veri che hanno già calamitato l'interesse degli addetti ai lavori nel corso del torneo di Viareggio. Sono due giocatori fisicamente forti e dai piedi sopraffini, nel rispetto della tradizione del calcio nigeriano che nel tempo ha sfornato talenti come Onazi, Martins, Obi e tanti altri. Siamo stati già contattati da club di Serie A e Serie B interessati a questi atleti, presto sbarcheremo alla sessione estiva del calcio mercato con altri potenziali talenti provenienti dall'Africa. Dove la Sport Man ha aperto le scuole calcio per scoprire nuovi campioni". L'Ufficio stampa 24.03.17

PRESENTAZIONE SPORT MAN La Sport Man è il punto di riferimento per gli sportivi di qualsiasi settore. L'azienda gestisce l'immagine di atleti nei settori del basket, rugby, sci, ciclismo, pattinaggio, calcio, tennis, pallavolo, nuoto, box, atletica, automobilismo, canottaggio ed equitazione! La Sport Man è leader nella ricerca di sponsorizzazione e contatta le squadre di calcio per collocare i loghi delle suddette società lungo il campo e sugli cartelloni pubblicitari. CERCHIAMO VENDITORI - RICERCHE SPONSORIZZAZIONI INFORMAZIONI : +393895330996 ---- +390187731750

“Occhio di lince su tutti gli episodi dubbi per non assistere più a polemiche come quelle della semifinale Juventus - Napoli” Il manager Alessio Sundas lancia alla Lega Calcio la proposta di introdurre la tecnologia a disposizione degli arbitri anche per rigori e fuorigioco “Quello che è accaduto in Olanda, dove la goal-line technology ha probabilmente deciso l'esito del campionato, conferma che il calcio italiano ha bisogno della moderna tecnologia per aiutare gli arbitri a non sbagliare. Altrimenti continueremo ad assistere a polemiche e politica del sospetto come nel recente caso delle semifinali di Coppa Italia con lo scambio di accuse tra Juventus e Napoli”. Le parole sono del manager Alessio Sundas, direttore della Sport Man Procuratori Sportivi, che ha lanciato alla Lega Calcio in queste ore la proposta di introdurre il cosiddetto “occhio di lince”, sulla scia di quanto già accade nel tennis e nella pallacanestro. Sport dove gli arbitri hanno a disposizione la tecnologia chiamata “occhio di falco” per non commettere errori in caso di situazioni di gioco confuse. “La scorsa settimana – prosegue Sundas – lo scontro scudetto tra Psv Eindhoven e Feyenoord è stato deciso dalla tecnologia che ha permesso al direttore di gara di assegnare un goal che era sfuggito a tutti. La Sport Man ritiene che ormai il calcio debba camminare al passo con i tempi, l'occhio di lince a disposizione del quarto arbitro a bordo campo permetterebbe in pochi secondi di derimere situazioni ingarbugliate senza commettere errori. Un monitor, le immagini al rallentatore e perfino la ricostruzione al computer, sarebbero lo strumento migliore per cancellare ogni polemica. Il football viaggia a velocità elevate, gli arbitri ad occhio nudo hanno poche frazioni di secondo per decidere, non possiamo chiedere miracoli ai direttori di gara. La Sport Man lancia dunque il progetto occhio di lince a partire dal prossimo campionato di Serie A e Serie B, gli interessi in gioco sono alti, i club investono milioni di euro, non è ammissibile che una squadra fallisca un obiettivo e perda risorse economiche solo perchè i padroni del calcio non vogliono la tecnologia al servizio del rispetto delle regole. Siamo pronti a chiedere l'intervento della Fifa nel caso la Lega Calcio non prendesse in considerazione la nostra proposta. Basket e tennis sono ricche di episodi in cui occhio di falco ha deciso l'esito di match importanti per l'assegnazione dei titoli, perchè il calcio non vuole seguire questo esempio e permettere agli arbitri di non sbagliare più su rigori, goal e fuorigioco?”.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sottocategorie