RICERCHIAMO SPONSOR PER TENNISTI ITALIANI
https://tennissponsoritalia.blogspot.com/
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 1908
“Ottima la scelta di Roberto Mancini, ma la Figc
coinvolga altri ex campioni come Rossi e Baggio”
"Siamo lieti che il nostro appello ad accelerare i tempi per la scelta del nuovo allenatore della Nazionale sia stato accolto. Tutti gli indizi conducono a Roberto Mancini come tecnico degli Azzurri, una scelta che condividiamo ma che da sola non può essere sufficiente a risolvere tutti i problemi del calcio italiano. Che, oltre a coltivare nuovi talenti, deve anche riappropriarsi del proprio peso nelle competizioni europee per evitare le ingiustizie che hanno penalizzato Juventus e Roma in Champion’s League e la Lazio in Europa League”.
Sono parole decise quelle del manager Alessio Sundas che due mesi fa aveva caldamente invitato i vertici della Federazione Italiana Gioco Calcio a concretizzare la nomina del nuovo Commissario Tecnico, senza perdere altro tempo in giochi di potere e congiure di palazzo. In particolare, il responsabile della Sport Man Procuratori Sportivi si era rivolto a Billy Costacurta, personaggio di spicco nella commissariata FIGC, segnalando la delicatezza della situazione. E proprio al vice commissario della Federazione, Billy Costacurta, l’agente Sundas ha inviato una richiesta ufficiale di incontro, proponendosi come Capo Area Scouting della FIGC per rilanciare il nostro football.
"Roberto Mancini è stato un campione di altissimo livello - prosegue Sundas - conosce a fondo i problemi del calcio italiano, è sicuramente la persona giusta al posto giusto per rilanciare la Nazionale e riaccendere la passione dei delusi tifosi italiani. Come abbiamo spesso sottolineato, sono ancora aperte le ferite della vergognosa eliminazione dalla fase finale della Coppa del Mondo che la Nazionale potrà vedere solo in televisione. Occorrono scelte coraggiose e soprattutto una pianificazione che non può prescindere dalle Scuole Calcio. E’ un tasto sul quale la Sport Man sta battendo da tempo, il football nostrano deve ripartire dai giovani, coltivando quei campioni di domani che rappresenteranno il futuro della Nazionale Azzurra. L’anagrafe purtroppo non è un’opinione, un’intera generazione di talenti a breve appenderà gli scarpini al chiodo, il ricambio purtroppo non appare imminente, rischiamo di collezionare altre magre figure sia con la Nazionale che con i nostri Club nelle coppe europee. Occorre avviare un profondo lavoro di scouting in giro per la penisola per scovare giovani calciatori di livello. Un compito per il quale il sottoscritto si è ufficialmente proposto alla Figc. Nel contempo, è necessario non dissipare il patrimonio di esperienza rappresentato da tanti ex campioni che conoscono a fondo il mondo del calcio. La Sport Man in tempi non sospetti, ben prima dell'eliminazione della Nazionale dai Campionati del Mondo, aveva lanciato l'allarme, proponendo alla Federazione italiana di coinvolgere nei progetti ex giocatori di altissimo livello. Ci sono ex campioni come Roberto Baggio, Paolo Rossi e tanti altri che potrebbero avere un ruolo primario nella ricostruzione del calcio italiano. Affidiamoci a questi prestigiosi sportivi per risorgere dalle ceneri a tutti i livelli. La probabile scelta di Roberto Mancini è il primo passo verso la giusta direzione, ora la Figc non deve interrompere il cammino verso la ricostruzione totale del pianeta pallone in Italia”.
.
L’Ufficio stampa
04.05.18
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 1874
"Affiliare le Scuole Calcio dei club non professionistici per scoprire nuovi talenti” “Una proposta innovativa per le squadre non professionistiche che avranno la possibilità di mettere in vetrina i propri talenti e nel contempo ricevere dalla Sport Man un prezioso contributo per la gestione del settore giovanile del club". Con queste parole il manager e titolare della Sport Man, Alessio Sundas, ha annunciato l'avvio di una significativa iniziativa rivolta alle società italiane ed europee del settore Dilettanti alle quali arriverà una proposta unica. "La Sport Man - prosegue Sundas - contatterà centinaia di club in tutto il Continente, proponendo l'affiliazione alla nostra agenzia per tutte le Scuole Calcio. Le società che sottoscriveranno l'accordo con noi avranno la possibilità di ingaggiare allenatori, preparatori atletici, medici, fisioterapisti e mental coach di alto spessore. Le squadre riceveranno le schede tecniche dei professionisti che potranno essere ingaggiati a condizioni molto favorevoli. Inoltre, le Scuole Calcio affiliate riceveranno dalla Sport Man palloni, tute, mute per i calciatori e tutte le attrezzature necessarie ad insegnare il football ai campioni di domani. Il progetto è ad ampio raggio, la nostra agenzia chiederà ai più grandi club professionistici italiani ed europei di inviare i propri osservatori a visionare i piccoli atleti delle Scuole Calcio, siamo certi che offriremo una prestigiosa vetrina a giovanissimi che altrimenti avrebbero forti difficoltà ad emergere nel difficile mondo del pallone. Da tempo la Sport Man si batte per un rilancio del nostro football dopo le pessime figure della Nazionale e delle squadre che partecipano alla Champion's League, soltanto ripartendo dalla valorizzazione dei giovani possiamo nutrire una speranza di crescita per tornare agli antichi fasti. Oltretutto, la nostra proposta di affiliazione permetterebbe la realizzazione di gadget e sponsorizzazioni che potrebbero portare denaro fresco nelle casse delle Scuole Calcio. Siamo certi che i club che andremo a contattare forniranno un positivo riscontro alla nostra proposta”. L’Ufficio stampa
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 1929
"Io sto con Buffon" "Ha ragione Gianluigi Buffon, quanto accaduto sul campo del Real Madrid è scandaloso e fotografa in modo nitido lo scarso peso a livello internazionale del calcio italiano". Con queste parole il manager e titolare della Sport Man, Alessio Sundas, si è schierato a favore del portiere della Juventus, sottoposto ad un processo mediatico ingiusto e molto ipocrita da parte dei soliti moralisti. "La Sport Man - prosegue Sundas – è vicina al portiere della Nazionale che meritava un epilogo migliore della sua lunga e gloriosa avventura in Champion's League con la maglia della Juventus. Allo stadio Bernabeu abbiamo assistito alla farsa del calcio di rigore assegnato da Michael Oliver, un arbitro inglese inadeguato che ha palesemente subito la personalità e le sceneggiate di giocatori come Ronaldo, concedendo a tempo scaduto un bislacco calcio di rigore. La Juventus è stata eliminata dalla Champion's League dopo aver compiuto una rimonta che resterà scritta a caratteri cubitali nella storia di questa prestigiosa competizione. Buffon, sull'onda emotiva di una profonda ingiustizia ricevuta, ha espresso un pensiero condiviso da milioni di tifosi, del resto non è la prima volta che i club italiani subiscono arbitraggi iniqui nelle coppe europee. Per rimanere al presente, era successo alla Roma sul campo del Barcellona ed era accaduto alla Lazio nella gara di andata con il Salisburgo all'Olimpico. Condividiamo la necessità di introdurre la Var anche nelle coppe europee, in Italia il margine di errore arbitrale è stato drasticamente ridimensionato, non si possono vanificare gli sforzi di un'intera annata soltanto perché un arbitro ha paura di uno stadio pieno. Invitiamo i massimi dirigenti del calcio italiano ad alzare la voce nelle competenti sedi europee, i vertici dell'Uefa debbono capire che non siamo l'ultima ruota del carro. E' ovvio che serva una Federazione Italiana Gioco Calcio forte e granitica e non sconquassata da divisioni e commissariamenti che indeboliscono da mesi l'immagine del nostro football a livello internazionale. A Buffon tutta la nostra solidarietà".
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 1734
Cessione della Fiorentina, lettera dell'avvocato Francesco Rondini alla famiglia Della Valle" "Abbiamo incaricato un autorevole legale, come l'avvocato Francesco Rondini, specializzato in diritto sportivo, ad effettuare un ulteriore tentativo con la famiglia Della Valle per conoscere se esista la reale volontà di cedere il pacchetto di maggioranza della Fiorentina. E' la conferma ulteriore della serietà della proposta che la cordata di imprenditori italiani che rappresento intende formulare per l'acquisto della società viola". Il procuratore sportivo ed agente Fifa, Alessio Sundas, ha annunciato che la Sport Man ha incaricato il noto legale Francesco Rondini di contattare l'avvocato Elena Covelli, direttore degli affari legali e generali della Fiorentina, chiedendo un incontro con la famiglia Della Valle per ufficializzare la proposta di acquisto della Fiorentina. "L'avvocato Rondini – prosegue il manager Sundas – è una vera autorità in materia di diritto sportivo, un professionista apprezzato a livello internazionale per competenza e serietà. Nella lettera al club viola ha ribadito come la cordata di potenziali acquirenti sia composta da noti operatori economici che per ora preferiscono non apparire visto che alcune delle loro aziende sono quotate in Borsa. Gli operatori economici al momento dell'incontro forniranno tutte le garanzie necessarie alla proposta di acquisto della società. Peraltro, appena la famiglia Della Valle conoscerà i loro nomi, cadranno tutte le perplessità, siamo in presenza di tre imprenditori su scala nazionale di altissimo livello. Per fugare anche inesattezze comparse in queste settimane sui social e sulla stampa, l'avvocato Rondini ha anche specificato che il sottoscritto non entrerebbe a far parte della presidenza, bensì come procuratore sportivo diventerebbe responsabile dell'Area tecnica del settore giovanile della Fiorentina. La nostra ulteriore mossa l'abbiamo effettuata, ci auguriamo che la famiglia Della Valle possa rispondere alla nostra istanza. Il tempo stringe, il campionato inizia tra poche settimane, i giocatori più rappresentativi hanno abbandonato la Fiorentina, i tifosi viola sono legittimamente preoccupati. La famiglia Della Valle, per il bene della Fiorentina e dei suoi tifosi, ci faccia sapere quando ci riceverà. Siamo pronti anche ora". L'Ufficio stampa
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Categoria: News
- Visite: 2260