Questo sito utilizza i cookie per statistica e servizi in linea con le tue preferenze per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Stampa

Disputare dei mini campionati da 5/6 squadre in campo neutro per decretare i piazzamenti finali del campionato di Serie A della stagione 2019/20. E’ questa la proposta che ha avanzato il player’s agent internazionale Alessio Sundas per concludere il campionato di Serie A. Fermo restando che la salute e l’incolumità pubblica devono fare da bussola in questo duro periodo, la gente ha “bisogno” di distrarsi e di un pò di calcio spettacolo per andare avanti. E’ risaputo che il calcio in Italia è il maggior attrattore visto che conta milioni di tifosi, e che da mesi ormai sono in “astinenza” e che vorrebbero, con le dovute cautele e precauzioni sanitarie, tifare per i propri beniamini. Ecco allora che interviene il procuratore sportivo Alessio Sundas, noto per essere sempre una risorsa piena di iniziative interessanti. Di seguito parte della lettera inviata alla FIGC e alla Lega di Serie A:

«Fermo restando che la prima cosa da considerare è fare in modo che tutte le squadre abbiano le stesse partite giocate: innanzitutto bisogna recuperare le partite che mancano ai diversi club. Fatto ciò, dividere il campionato in 4 “gironi”: 1) zona retrocessione, dove giocheranno i club dalla 20° alla 16° posizione; 2) dalla 15° alla 10° posizione che non giocheranno più fino alla prossima stagione; 3) dalla 9° alla 6° posizione per la zona Europa League; 4) scudetto: dalla 5° alla 1° per l’assegnazione dello Scudetto, zona Champions ed Europa League. Modalità di gioco: mini campionato formato da partite secche da fare tra il 15 di Giugno e il 2 di Agosto 2020 in 3 campi neutri decisi con gara pubblica dalla FIGC. Solo così si avrà il giusto equilibrio tra partite e spettacolo». I vertici Federali in queste ore stanno vagliando la proposta di Sundas e vedremo cosa decideranno.

Categoria: News
Visite: 859